Camp in SPAGNA: le FAQ
Se hai dubbi, prova a cercare la risposta qua!
In questa pagina trovi il riepilogo di tutte le principali domande. Se non trovi la risposta, contattaci tramite il form sottostante.
Dove si incontra il gruppo alla partenza?
Il punto di ritrovo è all’aeroporto di Milano Malpensa nell’AREA GRUPPI (1° piano in fondo a destra).
L’orario di ritrovo è circa 3 ore prima della partenza del volo, ma verrà comunicato con precisione dall’organizzazione.
Devo lasciare dei soldi a mio/a figlio/a? Nel caso, quanti?
La formula prevede tutto compreso (volo, trasporti, vitto, alloggio e camp di basket) ma se volete lasciare un minimo di contanti ai ragazzi per eventuali acquisti (snack, gelato, regali ricordo…) consigliamo di lasciare non più di 50 Euro.
In che lingua sono svolti gli allenamenti?
Gli allenamenti sono svolti in lingua spagnola ma entrambi i camp sono abituati ad accogliere atleti stranieri e quindi la maggior parte degli allenatori parla anche inglese.
Nel camp di Montanyà (Barcellona) uno dei responsabili del camp è italiano (Coach Franco Pinotti) che è sempre molto disponibile ad aiutare i nostri atleti italiani sul campo.
Al camp Baskonia (Vitoria) ogni giorno, nel pomeriggio ci saranno degli incontri con ospiti importanti: questi momenti avranno sempre il traduttore presente (in doppia lingua: inglese e spagnolo).
In ogni caso saranno sempre presenti 2 allenatori italiani del nostro staff Stars Camp pronti a supportare ed aiutare i nostri partecipanti, cercando comunque di rispettare la loro autonomia in questo bel momento di crescita sportiva ed umana.
Che materiale portarsi dietro per il Camp?
Una valigia (peso max 20 kg: qualsiasi sovra-tassa da pagare in caso di surplus di peso è a carico del partecipante, ma consigliamo di lasciare un pò di spazio per eventuali acquisti e per il materiale che viene regalato al camp) ed uno zaino (no trolley) in modo da essere più comodi durante i trasporti (consigliamo di mettere le scarpe da basket nello zaino e non in valigia, in caso di smarrimento del bagaglio.)
Preparate i bagagli in anticipo per evitare compere dell’ultimo minuto e preparate per tempo la vostra lista personale adattando i nostri consigli alle vostre esigenze.
Stampate la lista degli oggetti che si raccomanda di portare e controllatela insieme a vostro/a figlio/a…
Nel nostro PDF del Camp trovate suggerimento su cosa mettere in valigia, oltre a quello che normalmente si mette in valigia per un viaggio di 7 giorni.
Parliamo di assicurazione?
L’iscrizione al Camp include un’assicurazione privata per tutti i partecipanti in caso di INFORTUNIO DA GIOCO.
Tutti i partecipanti dovranno partire anche con un’altra assicurazione personale valida.
Stars Camp ne consiglia una (tramite la nostra agenzia Insite Tour) che, con 45 euro, copre moltissime opzioni: medico bagaglio e contro i rischi di cancellazione del volo.
Vi consigliamo di contattare direttamente Raffaella di Insite Tour (la nostra agenzia di fiducia) alla mail info@insitetours.eu per la proposta di assicurazione personale.
E’ un’assicurazione studiata proprio per il nostro gruppo ad un prezzo veramente competitivo.
E’ da sottoscrivere appena effettuate l’iscrizione perchè copre anche in caso di infortunio PRIMA della partenza.
Oppure potete scegliere di organizzarvi in modo autonomo e sceglierne una diversa (ma c’è l’obbligo di averla!)